Da poi
ch'io
vidi el
tuo
leggiadro
viso,
tutta la
vita e'
mie
pensier
cangiai:
da' tuo
begli
occhi
uscì sì
dolce
riso
ch'altra
dolcezza
al cor
non
senti'
mai,
tante
ch'io
fu' da
me
stesso
diviso,
e mille
volte
Amor ne
ringraziai.
E fu
tanto
soave
ogni
tormento
ch'i'
arsi e
ardo e
son
d'arder
contento.
(Poliziano,
Rime, XV)

Fu
nel
496
che
venne
istituita
la
festa
di
San
Valentino,
morto
decapitato
nel
273
d.C
per
non
aver
voluto
abierare
la
propria
fede,
da
papa
Gelasio
I,
allorché
volle
sostituire
i
Lupercalia,
festa
pagana
dedicata
a
Lupercus,
divinità
romana
invocata
per
propiziare
la
fertilità,
con
una
festa
religiosa
che
fosse
messaggio
d'amore.
Francesca
Santucci |
Poesie
d'amore
di
autori
vari
Poesie
d'amore fra Ottocento e Novecento
Poesie e
racconti
d'amore di autori contemporanei
|